
Trittico italiano 2020
Il trittico italiano, composto come noto da Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, si snoderà lungo il mese di marzo sulle strade del Bel Paese, allerta da coronavirus permettendo. Oltre a offrirci una serie di corse di assoluto livello, questo tris di appuntamenti ci dirà molto sul prosieguo della stagione: da chi può dire la sua in un Grande Giro, fino a prevedere chi ha intenzione di puntare all’oro olimpico.
Le Strade Bianche sono una corsa che negli anni ha fatto breccia nel cuore degli appassionati e anche nella programmazione degli atleti. Si tratta di un ottimo banco di prova per la Sanremo, ma anche per le classiche del Nord. Trovandosi relativamente distante dalle corse di un giorno più importanti e dalle principali corse a tappe, può risultare anche un’occasione per chi vuole testarsi in questo tipo di gare, magari con un occhio alla prova olimpica. La corsa toscana, pur presentando un discreto dislivello, non è paragonabile al percorso a cinque cerchi di quest’anno, ma andando a ritroso nel tempo, le edizioni disputatesi nell’anno olimpico (2008, 2012, 2016) sono state vinte da un uomo che aveva nell’oro olimpico quasi un’ossessione: Fabian Cancellara.
La Tirreno-Adriatico è sempre stata accostata al Giro d’Italia, un po’ come il Giro del Delfinato sta al Tour de France, anche perché negli anni il parterre dei partecipanti è stato spesso condiviso tra le due corse. In realtà, però, la condizione che si ha a marzo non è necessariamente quella con cui si arriva poi a maggio: può sembrare un’ovvietà, ma non lo è. Indipendentemente da questo fattore, la corsa è sempre interessante, anche perché spesso va alla scoperta di tappe e luoghi inediti che i corridori ritroveranno al Giro.
Infine, la Milano-Sanremo non ha bisogno di presentazioni. La Classicissima è una corsa che indirizza automaticamente in positivo la propria stagione, magari senza permettere a chi fa bene di campare di rendita, ma di certo li fa correre con meno pressione addosso per tutto il resto dell’annata. Al contrario, però, se da favoriti non si ottiene il risultato preventivato, la pressione aumenta e può condizionare in negativo tutto il resto della stagione.
Tags:
Strade Bianche Milano-Sanremo Italia Tirreno-Adriatico
CicloDS in numeri: stagione 2020 - parte 4

CicloDS in numeri: stagione 2020 - parte 3
