
CicloDS in numeri: Trittico Italiano 2021
Secondo appuntamento con l’analisi dei numeri che stanno dietro le scelte dei nostri CicloDS: dalle composizioni dei roster alle tendenze di trasferimento, dalla scelta dei capitani fino all’utilizzo dei bonus disponibili. In questo articolo vedremo come si sono mossi gli utenti nei tre eventi italiani di inizio stagione: le Strade Bianche, la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo.
STRADE BIANCHE
Dopo il debutto stagionale sul pavé belga alla Omloop, i CicloDS hanno utilizzato i due trasferimenti disponibili per affrontare lo sterrato toscano in quella che si è poi rivelata una delle corse più spettacolari degli ultimi anni. Come si evince chiaramente dalla tabella sotto riportata, nell’effettuare i trasferimenti gli utenti hanno preso in considerazione l’evento successivo, vale a dire la Tirreno-Adriatico. I cinque più ceduti, infatti, sono corridori da pietre che invece di spostarsi in Italia hanno preso parte alla Parigi-Nizza. Di converso, i più acquistati, con l’eccezione di Gianluca Brambilla, sono atleti che non hanno gareggiato alla Omloop ma che hanno poi disputato la Corsa dei Due Mari.
La top 10 dei corridori più selezionati, ossia gli otto titolari delle squadre dei CicloDS (non considerando coloro che hanno utilizzato il bonus Lavoro di Squadra), guidata sempre da Julian Alaphilippe, presente nel 62,33% delle formazioni, ha visto il prevedibile ingresso di due assi come Mathieu van der Poel, all’ottavo posto con il 21,23%, e Tadej Pogačar, in decima piazza con il 14,38%.
Oltre a essere il più selezionato, Julian Alaphilippe si è rivelato, così come alla Omloop, il più capitanato, anche se da una minore percentuale di utenti, pari al 37,67%. Una diminuzione più che scontata vista la presenza in gara del campione in carica Wout van Aert, secondo più capitanato con il 21,92% dei consensi, e del vincitore Mathieu van der Poel, in terza piazza con l’11,64%. Dietro i tre nomi più caldi della vigilia, finiti nelle prime quattro posizioni dell’ordine d’arrivo, troviamo l’inossidabile Greg van Avermaet, la promessa Tom Pidcock e la già certezza Tadej Pogačar. Soltanto un utente sui due che lo hanno selezionato ha messo la fascia di capitano al braccio del terzo classificato Egan Bernal.
Per quanto concerne i bonus, solo il 6,16% dei CicloDS ne ha fatto uso, con una prevalenza del Doppio Capitano (4,11%), che ha fruttato agli utenti 305 punti in più rispetto alla media. L'unico utente ad aver utilizzato la Wildcard potrebbe dirsi soddisfatto dei 2790 punti che gli hanno garantito un posto tra i primi cinque nell'evento, ma tale risultato sottolinea l'importanza strategica di questo bonus, che probabilmente va conservato per determinati momenti della stagione. Negativo, invece, l'esito del Lavoro di squadra, impiegato giusto da un paio di utenti, i cui punteggi sono risultati di 452 punti inferiori alla media.
TIRRENO-ADRIATICO
Dopo lo spettacolo delle Strade Bianche, i roster dei CicloDS sono mutati anche grazie ai quattro trasferimenti assegnati in preparazione della Corsa dei Due Mari. Tra i più venduti troviamo sia corridori che non hanno preso parte alla corsa a tappe del centro Italia, come Tom Pidcock e Søren Kragh Andersen, sia atleti che, in virtù del loro prezzo, sono stati utilizzati per finanziare gli acquisti, come Greg van Avermaet (-4,25%) e Jakob Fuglsang (-3,55%). I fondi a disposizione degli utenti sono stati indirizzati verso l’acquisto del superfavorito Tadej Pogačar (+7,37%), ma anche di Filippo Ganna (+6,08%), Tim Merlier (+6,01%), João Almeida (+5,39%), ma anche di uno dei più pimpanti sul selciato toscano, il barbarossa Quinn Simmons (+4,74%).
Come sapete, nelle brevi corse a tappe non sono disponibili i bonus Lavoro di Squadra e Doppio Capitano, mentre la Wildcard, che può essere utilizzata in ogni tipo di evento, non è stata impiegata da alcun CicloDS (nei Grandi Giri è anche possibile utilizzare l’Ammiraglia per sostituire i corridori ritirati), per cui ci limiteremo a dire qualcosa sulle scelte di capitano. Tali scelte sono oscillate verso i favoriti di ciascun tipo di tappa, ma non hanno sempre coinciso con i vincitori. Segnaliamo, inoltre, un incremento delle chances attribuite a Mathieu van der Poel dopo la vittoria della terza frazione.
MILANO-SANREMO
Dopo la prima corsa a tappe della stagione è stata la volta della prima Monumento, l'imprevedibile Classicissima. Andando a vedere i più selezionati, notiamo subito come i tre tenori, Mathieu van der Poel, Wout van Aert e Julian Alaphilippe, siano i corridori maggiormente presenti tra i titolari delle compagini di CicloDS. Alle loro spalle uno dei protagonisti di questo inizio di stagione: Davide Ballerini, il rientrante Tom Pidcock, un Tim Wellens che non ha ancora ripagato gli utenti che lo hanno selezionato, un Filippo Ganna reduce dalla sconfitta a cronometro alla Tirreno e l’inossidabile Greg van Avermaet.
Le tendenze di trasferimento testimoniano il leitmotiv della vigilia, vale a dire la sfida tra i tre più forti corridori da corse di un giorno sulla piazza. Mentre il francese era già il più selezionato del gioco, i CicloDS che non li avevano in squadra, rimasti di conseguenza attardati alla Tirreno, sono corsi ai ripari acquistando almeno uno dei due, con l'olandese più richiesto (+12,93%) del belga (+5,44%) in quanto meno presente nei roster. A chiudere la top 5 dei più acquistati Christophe Laporte, Sam Bennett e Michael Matthews: di questi solo l'australiano è andato poi a punti. Tra i più ceduti corridori che torneranno in gara all'Itzulia e poi sulle Ardenne come Tadej Pogačar e Jakob Fuglsang.
Naturalmente anche la scelta dei capitani ha rispecchiato le attese della vigilia: i tre hanno monopolizzato le preferenze degli utenti, venendo posti alla guida del 73,47% delle squadre in gioco. Ancora una volta il più capitanato è stato Alaphilippe, ma probabilmente tra i CicloDS attivi i più capitanati sono stati i due rivali di sempre. Non sorprende dunque che soltanto un utente ha capitanato colui il quale ha alzato le braccia in via Roma, Jasper Stuyven.
L'hype per la sfida tra i tre campioni ha influenzato anche l'utilizzo dei bonus: il 15,63% delle squadre, infatti, aveva due capitani, in quasi tutti i casi una combinazione degli atleti sopracitati, che ha fruttato ben 1192 punti in più della media. Nonostante non sia arrivata la vittoria dei propri beniamini, 18 dei primi 20 CicloDS nella classifica dell'evento hanno fatto uso del Doppio Capitano selezionando van Aert e van der Poel. Infine, solo due utenti hanno giocato la Wildcard a loro disposizione, mentre nessun CicloDS ha impiegato il Lavoro di squadra.
Tags:
Strade Bianche Milano-Sanremo Tirreno-Adriatico CicloDS Trasferimenti Statistiche Stagione 2021 Roster Bonus Capitano Doppio Capitano Lavoro di Squadra Trittico Italiano

CicloDS in numeri: Trittico Italiano 2021

CicloDS in numeri: Omloop 2021

Danilith Nokere Koerse - Bredene Koksijde Classic

CicloDS in numeri: Trittico Italiano 2021

Paris-Nice
Comments

